lo strumento per proteggere l’agricoltura dai disastri climatici
Con la riforma della Politica agricola comune 2023-2027, è stato introdotto AgriCat, un Fondo mutualistico nazionale pensato per tutelare le aziende agricole italiane dai danni provocati da eventi climatici catastrofici…
Radio e tv. Contributo a fondo perduto per investimenti in tecnologie innovative 2023 emittenti radio tv: pubblicati elenchi aventi diritto
Approvato con decreto del Capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della PCM del 03/07/2025, l’elenco dei soggetti operanti nel settore dell’editoria radio televisiva cui è riconosciuto il contributo previsto…
Agenzia regionale 844.24 PIA e MiniPia a Taranto
(AGENPARL) – Roma, 5 Luglio 2025 (AGENPARL) – Sat 05 July 2025 Taranto, da PIA e MiniPIA opportunità di finanziamento per start upinnovative, micro, piccole e medie impreseLa Regione Puglia,…
Ponte sullo Stretto, ex Ilva e Pnrr: a che punto sono i dossier più importanti in mano ai ministri
Ultim’ora news 5 luglio ore 17 Sebbene sia ancora troppo presto per dare i voti di fine anno al governo Meloni, i tempi sono maturi per tirare le…
Presentato a Roma ECO, il Festival della Mobilità
ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti,terza edizione il 16 e 17 settembre 2025 a Roma Eventi-Piazza di Spagna È stato presentato a Roma, presso la sede…
LE DELIBERE ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE DEL 4 LUGLIO 2025
(AGENPARL) – Roma, 4 Luglio 2025 (AGENPARL) – Fri 04 July 2025 COMUNICATO STAMPALe delibere adottate dalla Giunta regionale del 4 luglio 2025C agliari, 4 luglio 2025Di seguito le principali…
“Servono veri progetti di rilancio del territorio”
Pd e Piombino Domani: “Continueremo a lavorare dentro e fuori il Consiglio, proponendo e verificando l’operato dell’amministrazione comunale” PIOMBINO — Piombino Domani e Partito Democratico a un anno dalle elezioni…
Aree interne, fare impresa sociale? Un percorso che si impara insieme
Nove progetti imprenditoriali provenienti da contesti montani e rurali di tutta Italia, con una forte presenza di imprenditoria femminili e con focus su turismo sostenibile, rigenerazione di borghi, nuove narrazioni,…
Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’ – NTR24.TV
Unimpresa Irpinia Sannio denuncia con fermezza il progressivo disimpegno della Regione Campania nei confronti delle aree interne, in particolare sul fronte della programmazione turistica, della valorizzazione territoriale e del sostegno…
Il lavoro delle donne, un tesoro ignorato a Nord Est
Il declino demografico è una minaccia che investe l’intero Paese, ma nel Nord Est – cuore manifatturiero e locomotiva industriale d’Italia – le sue conseguenze rischiano di essere particolarmente impattanti.…
Settimana corta per i parlamentari? La proposta Ciriani e la realtà (non detta)
Negli ultimi giorni, sta facendo molto discutere una proposta avanzata dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani riguardante la settimana corta per i parlamentari. E ci sono…
nasce il primo progetto Ue per proteggere le coste- Corriere.it
La riviera di Makarska, in Croazia. Crediti foto: Getty Images Una piattaforma web open-source che fornisce mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale sulle aree costiere maggiormente…
Cos’è Fondimpresa e come funziona: guida per le aziende
Fondimpresa è oggi uno degli strumenti più efficaci per le aziende italiane che vogliono investire nella formazione continua dei propri dipendenti. Promosso da Confindustria, il fondo consente alle imprese aderenti…
Donne al vertice, una difficile salita nelle imprese del Nord Est
Donne al vertice della aziende? Ancora troppo poche, soprattutto nelle piccole e medie imprese del Nord Est. Il motore che ha spinto l’economia di queste terre fatica a trovare e…
Le 10 società con la più alta capitalizzazione del mondo (luglio 2025)
La classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione al mondo aggiornata a luglio 2025 conferma il dominio delle grandi aziende tecnologiche statunitensi, spinte dall’accelerazione dell’intelligenza artificiale e dalla…
Avviso pubblico Programmi Integrati di Agevolazione Taranto – PIA Taranto – Competitività ricerca e innovazione
Con Determinazione del Dirigente della Sezione Competitività n. 418 del 1/7/2025, pubblicata sul Bollettino n. 4 Straordinario del 04/07/2025, è stato approvato l’Avviso pubblico Programmi Integrati di Agevolazione Taranto (PIA…
Selezione Regione Marche: assunzioni operai
La Regione Marche ha indetto una selezione per l’assunzione di operai generici – operatori dei servizi tecnici e manutentivi. Si tratta di una procedura di avviamento a selezione volta a…
Malta Vision 2050: ‘Gioco settore ad alto valore aggiunto per lo sviluppo dell’isola’
Il gioco – insieme a turismo, finanza, aviazione, produzione di alta gamma, settore marittimo – è uno dei comparti “ ad alto valore aggiunto” al centro di Malta Vision 2050,…
ECO Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti
ROMA. È stato presentato oggi a Roma, presso la sede nazionale di ANCI, ECO Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti – in programma il 16 e 17 settembre…
Avviso pubblico Programmi Integrati di Agevolazione Taranto – PIA Taranto – Competitività ricerca e innovazione
Con Determinazione del Dirigente della Sezione Competitività n. 418 del 1/7/2025, pubblicata sul Bollettino n. 4 Straordinario del 04/07/2025, è stato approvato l’Avviso pubblico Programmi Integrati di Agevolazione Taranto (PIA…
CONFARTIGIANATO SARDEGNA-C.STAMPA-05-07-25-ASSEMBLEA REGIONALE CONFARTIGIANATO SARDEGNA – Le imprese artigiane sarde non si arrendono neanche nella crisi
(AGENPARL) – Roma, 5 Luglio 2025 (AGENPARL) – Sat 05 July 2025 Federico MariniASSEMBLEA REGIONALE CONFARTIGIANATO SARDEGNA – Leimprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro…
Imprese e accesso al credito, Umbria in fondo alla classifica. Pesano inflazione a tassi alti
L’Umbria e il credito, un rapporto incrinato che pone la regione tra le ultime sei d’Italia con il calo dei prestiti, il crollo delle costruzioni, dell’industria e dei servizi. Secondo…
Valdichiana4Green: laboratorio per la sostenibilità nelle aree rurali
L’Unione dei Comuni Valdichiana Senese è partner di un progetto che si pone come obiettivo quello di potenziare l’economia rurale e il coinvolgimento dei cittadini per lo sviluppo sostenibile UNIONE…
motore di economia, cultura e sostenibilità
(Intervista di Beatrice Telesio di Toritto per L’Economista, inserto de Il Riformista) La birra è sempre più protagonista dell’economia e della cultura alimentare italiane. Non più semplice bevanda, ma parte…
TODDE, MELONI E CUCCUREDDU AL CONVEGNO DI CONFARTIGIANATO: “LA REGIONE STA LAVORANDO PER SOSTENERE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE SARDE”
(AGENPARL) – Roma, 5 Luglio 2025 (AGENPARL) – Sat 05 July 2025 COMUNICATO STAMPALa PRESIDENTE TODDE, IL VICEpresidente MELONI e l’assessore cuccureddu AL convegno di confartigianato: “la regione sta lavorando…
Open Cup – Progetto – OpenCUP
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
Successo per “Urban and industrial transitions”, l’evento per entrare in contatto con i decision maker delle trasformazioni urbane
Il Piemonte ha discusso delle grandi trasformazioni urbane e industriali con la prima edizione di Urban and Industrial Transitions, manifestazione b2b internazionale a Torino dal 2 al 4 luglio 2025. …
La cintura della regolamentazione digitale in Ue è diventata troppo stretta. Il commento di da Empoli
Con circa 100 tra direttive e regolamenti in ambito digitale vigilate da oltre 270 regolatori il quadro dell’acquis comunitario in ambito digitale è quantomai complesso. Problema accentuato dal fatto che…
Open Cup – Progetto – OpenCUP
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”
Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell’Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che per anni l’hanno considerato un rifugio sicuro: “Le mosse di Trump…
Welfare aziendale nel 2025: vantaggi fiscali e benefit
Il welfare aziendale nel 2025 si conferma uno strumento centrale per migliorare il clima interno e favorire il benessere dei dipendenti, attraverso una gamma articolata di servizi, rimborsi e facilitazioni.…
Dal risparmio al rischio zero, così l’Italia ha smesso di credere in se stessa
Ormai le logiche dei mercati finanziari prevalgono sulla creazione del valore aggiunto e, generalmente, si è portati a investire in questo senso. Ma è aprendo nuove imprese che si sviluppano…
la scommessa di Novartis sull’Italia – Daily Health Industry
Oltre 150 milioni in ricerca e sviluppo entro il 2028, di cui 40 dedicati alla ricerca italiana e 1 alla ricerca indipendente È quanto metterà sul tavolo Novartis Italia nei…
Pace fiscale, ma a un costo
Esperti fiscali e revisori contabili sostengono che l’introduzione della Pace Fiscale abbia portato al mancato pagamento degli obblighi da parte delle imprese a maggio. Secondo l’Agenzia delle Entrate, gli obblighi…
Ordini commerciali, programmi militari e spazio. Un bilancio da Le Bourget
Il salone di Le Bourget ha confermato l’accelerazione globale del comparto aerospaziale, tra nuove esigenze operative, trasformazione tecnologica e ridefinizione dei rapporti industriali. L’Italia ha giocato un ruolo di primo…
Polonia 2025: nuova tassazione utili distribuiti per le imprese
La riforma fiscale polacca offre vantaggi concreti per imprese e investitori attraverso regimi agevolati come l’Estonian CIT e sistemi digitali avanzati. Una pianificazione strategica è fondamentale per cogliere le opportunità…
come ottenere fino a 10 milioni di euro
Di recente è stato pubblicato l’avviso pubblico del bando STEP Lazio, focalizzato sullo sviluppo e la fabbricazione delle tecnologie critiche, ovvero da adottare per la sovranità e la sicurezza europea,…
Post sisma e bilanci, Castelli: «Ricostruzione in accelerazione, Arquata e il Piceno simbolo del cambio di passo»
SISMA – Il commento del commissario all’indomani della presentazione del Rapporto 2025: «Dobbiamo arginare lo spopolamento. Dopo anni di progettazione complessa, nel borgo simbolo della tragedia siamo prossimi all’affidamento degli…
Gioia, disperazione e la strada nel mezzo « LMF Lamiafinanza
Durante la scorsa settimana, abbreviata dalle festività, i mercati hanno mantenuto un tono generalmente favorevole al rischio. A Washington, l’attenzione si è concentrata principalmente sull’approvazione della “big, beautiful bill”. Ciò…
Workshop Wine and Vineyards | AIS Veneto
Claudia Garonzi Quaranta cantine del territorio trentino si sono ritrovate presso Ferrari Incontri a Ravina lo scorso lunedì 20 giugno, per analizzare le dinamiche del mercato vitivinicolo e le strategie…
SCUOLA/ Valditara e ciò che serve (davvero) per far diventare gli ITS una laurea breve
Valditara ha dichiarato di voler intervenire sugli ITS per equipararne il biennio a una laurea breve. Ottima idea, ma non è così semplice Le recenti dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e…
Acciaio: no al preridotto a Piombino. Preaccordo sull’occupazione
PIOMBINO. Missione ad Arezzo, giovedì 3 luglio, per il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, per incontrare il ministro Adolfo Urso, titolare del dicastero delle Imprese e del Made in Italy.…
Lavoro, il metaverso è una chance concreta per un futuro diplomato ITS?
Un nuovo biennio si staglia all’orizzonte per gli studenti che, dopo la maturità, hanno deciso di puntare sulla formazione tecnologica superiore. Nei prossimi mesi, molti si metteranno alla prova per…
Yanis Varoufakis non si arrende
Per chi ha seguito con il fiato sospeso le trattative tra il governo greco e la Troika nella primavera del 2015, nessuno più di Yanis Varoufakis, ministro delle Finanze nel…
Un francobollo per celebrare il passato di Bayer e costruire il domani
Emesso il 12 giugno scorso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo per celebrare i 125 anni di attività di Bayer nel nostro Paese.…
150 aziende firmano contro l’indebolimento della finanza sostenibile
Preservare i fondamentali del quadro normativo europeo sulla finanza sostenibile. Lo chiedono 198 organizzazioni, tra cui oltre 150 aziende e investitori, attraverso una dichiarazione congiunta rivolta ai decisori politici dell’Ue.…
«Ricostruzione nel Maceratese: in questa provincia sperimentati diversi metodi innovativi»
Il commissario alla ricostruzione Guido Castelli Dalla cantierizzazione programmata del centro storico di Camerino allo sblocco della ricostruzione degli istituti scolastici che ora procede spedita, fino agli investimenti del Piano…
Open Cup – Progetto – OpenCUP
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
tavolo di lavoro a Lugo di Vicenza 2025
Lugo di Vicenza, venerdì 4 luglio 2025 – GAL Montagna Vicentina – Si è svolto mercoledì mattina a Villa Godi Malinverni di Lugo di Vicenza il tavolo di lavoro promosso…
Lezioni di Contabilità e bilancio
REDDITUALE; 2. Stato patrimoniale: investimenti e finanziamenti EQUILIBRIO FINANZIARIO; → 3. Rendiconto finanziario: entrate e uscite monetarie EQUILIBRIO MONETARIO. → ’ • Soci/azionisti; • management; • dipendenti; • sindacato; •…