EssilorLuxottica annuncia che i ricavi consolidati del primo trimestre 2025 sono stati pari a 6.848 milioni di Euro, con un aumento del 7,3% a cambi costanti rispetto al primo trimestre del 2024 (+8,1% a cambi correnti).
Le parole di Francesco Milleri
Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica, hanno commentato: “Nel primo trimestre abbiamo mantenuto una solida traiettoria di crescita grazie al contributo di tutte le aree geografiche e di tutti i business (a cambi costanti), che hanno svolto un ruolo determinante nel sostenere il nostro percorso tra wearable e med-tech. Da Stellest, con i nuovi dati clinici a sei anni che ne confermano l’efficacia a lungo termine nel rallentare la progressione della miopia, fino al lancio di Nuance Audio che, già disponibile negli Stati Uniti, in Italia e in Francia, crea una nuova categoria di prodotto, l’impegno per realizzare i nostri obiettivi strategici è più concreto che mai. I nostri marchi esprimono oggi una grande vitalità: dal successo di Ray-Ban Meta alla celebrazione dei 50 anni di Oakley come brand sportivo di riferimento a livello globale, fino all’estensione della partnership tra Oliver Peoples e Roger Federer. Gli oltre 200.000 collaboratori, con la loro passione e dedizione, sono il vero motore di questa crescita. L’aumento del numero dei dipendenti-azionisti conferma la fiducia che le nostre persone ripongono nel Gruppo e nei valori che lo definiscono. In un contesto globale di incertezza, continuiamo a lavorare con determinazione, ambizione e fiducia nel futuro che stiamo costruendo insieme.”
Solida traiettoria di crescita a inizio anno, pur in un contesto macroeconomico incerto, con un fatturato in crescita del 7,3% a cambi costanti e dell’8,1% a cambi correnti. Direct to Consumer registra una crescita superiore rispetto al segmento Professional Solutions, grazie alla solida performance dei negozi fisici. Tutte le aree geografiche sono cresciute del 9-10% a cambi costanti, con l’unica eccezione del Nord America, in crescita del 4%.
Il segmento Professional Solutions
Il segmento Professional Solutions ha registrato ricavi pari a 3.236 milioni di Euro, in aumento del 4,4% rispetto al primo
trimestre del 2024 (+5,1% a cambi correnti).
L’EMEA e l’America Latina sono state motori della crescita con aumenti high-single-digit, seguite da Asia-Pacifico, mentre il Nord America è rimasto sostanzialmente stabile. Ray-Ban, grazie anche al successo degli smart eyewear, Oakley e Miu Miu si confermano i marchi eyewear più desiderati, così come Stellest e Nikon continuano a distinguersi nel mondo lenti.
Il segmento Direct to Consumer
Il segmento Direct to Consumer ha registrato ricavi per 3.612 milioni di Euro, in crescita del 10,1% rispetto al primo
trimestre del 2024 (+11,0% a cambi correnti).
L’andamento positivo è stato supportato da una performance strutturalmente solida dei canali fisici e dell’e-commerce.
Le vendite di negozi comparabili sono aumentate dell’8%, grazie al solido contributo di tutte le aree geografiche e a un
ritmo di crescita sostanzialmente bilanciato sia per il business vista sia per il sole. Nell’e-commerce, Ray-Ban.com è stato
il sito trainante, grazie al successo di Ray-Ban Meta, seguito da Oakley.com e LensCrafters.com. Supreme ha dato un
ulteriore contributo alla crescita complessiva del segmento.
Fatturato in Nord America
Il Nord America ha registrato ricavi pari a 3.079 milioni di Euro, in crescita del 4,2% rispetto al primo trimestre del 2024
(+7,1% a cambi correnti), con la solida performance del segmento Direct to Consumer.
Il fatturato del segmento Professional Solutions è rimasto sostanzialmente stabile. I key account hanno conseguito una
forte crescita, mentre i negozi indipendenti hanno registrato una performance più contenuta nella categoria lenti. Shamir
conferma la traiettoria di crescita fortemente positiva e consolida il successo dei trimestri precedenti. Nel business delle
montature, il sole ha continuato a essere sotto pressione, specialmente nei department store, mentre le montature da
vista hanno registrato buone performance, con Ray-Ban e Oakley che continuano a riscuotere grande successo. A conferire
vivacità alla nuova campagna Oakley, Kylian Mbappé che sfoggia un paio di Oakley Enigma Mass. Anche Ray-Ban Meta ha
contribuito positivamente ai risultati. Tra i marchi in licenza, Miu Miu e Chanel hanno registrato le performance migliori.
La crescita del Direct to Consumer è stata supportata dalla solida performance sia del canale fisico sia dell’e-commerce,
nonché dall’effetto del consolidamento di Supreme. Le vendite di negozi comparabili sono aumentate con una crescita
mid-to-high-single digit. Sunglass Hut ha continuato la traiettoria positiva dell’ultimo trimestre, supportato sia dai negozi
con traffico turistico sia da quelli con traffico locale. Ray-Ban Meta continua a suscitare grande interesse, grazie anche
all’enorme visibilità ottenuta durante l’evento del Super Bowl. L’edizione limitata di Ray-Ban Meta x Coperni ha conquistato
il mercato. LensCrafters e Target hanno registrato una forte accelerazione grazie all’aumento degli esami della vista
effettuati in negozio e del tasso di conversione, con i clienti con coperture assicurative a trainare i risultati. Cresce anche
EyeMed con circa 85 milioni di assicurati. L’offerta complessiva è stata arricchita da Nuance Audio, sul mercato da febbraio.
Fatturato in EMEA
L’EMEA ha registrato ricavi pari a 2.548 milioni di Euro, in crescita del 9,9% rispetto al primo trimestre del 2024 (+9,8% a
cambi correnti), in linea con la solida crescita dello scorso anno.
La solida performance di Professional Solutions riflette la crescita del business in tutte le categorie di prodotto. Il mercato ha continuato a mostrare un forte interesse per Ray-Ban Meta. Il business delle montature è stato il principale motore della crescita nell’area, con una traiettoria positiva sia per le montature da vista che per gli occhiali da sole. Oakley è stato il marchio che ha contribuito maggiormente alla performance, mentre tra le licenze i marchi Chanel e Miu Miu si sono confermati quelli di maggior successo. Il business lenti è stato trainato da Stellest, che ha registrato una crescita a doppia cifra, così come da Nikon ed Eyezen. Transitions ha continuato a contribuire positivamente, trainato dalla crescente diffusione di Transitions Gen S, anche sugli smart glasses.
Nel segmento Direct to Consumer, le vendite dei negozi comparabili sia nei banner vista sia in quelli sole hanno registrato una crescita high-single digit. Nel business vista, il percorso volto a elevare l’esperienza del consumatore continua con successo, con la teleoptometria già attiva in oltre 20 banner e il programma di abbonamento ’Vision as a Service’ che copre più di un milione di clienti ottici. Il business sole ha iniziato l’anno in positivo, consolidando tre anni consecutivi di forte crescita. Il debutto di Nuance Audio, sul mercato italiano da febbraio, ha ottenuto un riscontro positivo.
Fatturato Asia-Pacifico
L’Asia-Pacifico ha registrato ricavi pari a 852 milioni di Euro, in crescita del 10,4% rispetto al primo trimestre del 2024 (+11,0% a cambi correnti), grazie alla solida performance del business principale e al contributo positivo di Supreme.
Nel segmento Professional Solutions, la Cina è tornata a crescere grazie alla categoria di soluzioni per la miopia nel business lenti che si conferma particolarmente solida, e a un aumento della domanda di montature, in particolare di Oakley e dei marchi di lusso. La categoria di soluzioni per la gestione della miopia è cresciuta del 30% circa, trainata da Stellest e Nikon DOT. Le ultime innovazioni sono state presentate alla Shanghai International Optics Fair, che ha segnato anche il debutto di Transitions Gen S nel paese. La traiettoria negli altri mercati principali, tra cui India, Sud-est asiatico e Giappone, è stata solida e in buona misura allineata. Nel segmento Direct to Consumer, le vendite di negozi comparabili in OPSM hanno registrato un’accelerazione grazie a una migliore conversione degli esami della vista e a un price-mix favorevole. Anche l’andamento di Sunglass Hut in
Australia è stato convincente, grazie al contributo particolarmente positivo di Ray-Ban Meta con l’integrazione delle più avanzate funzionalità di intelligenza artificiale multimodale. Il Giappone ha continuato a distinguersi nell’area, registrando una crescita a doppia cifra per le vendite di negozi comparabli.
Fatturato in America Latina
L’America Latina ha registrato ricavi pari a di 369 milioni di Euro, in crescita del 9,2% rispetto al primo trimestre del 2024 (-0,5% a cambi correnti), confermando un altro trimestre di solida performance, dopo quello che era stato il migliore dello scorso anno.
Il segmento Professional Solutions è stato supportato dalla ripresa del Brasile, che ha registrato una performance positiva sia per le montature sia per le lenti, quest’ultime tornate a crescere grazie anche a Transitions Gen S. Óticas Carol ha registrato una solida crescita trainata dall’accelerazione del programma di franchising, accompagnato da un’evoluzione dei servizi in negozio e dell’assortimento dei prodotti. Transitions ha avuto un impatto determinante in Colombia, dove il business ha continuato a registrare performance eccellenti. Nel complesso, nell’area, il marchio Oakley ha registrato una forte accelerazione, iniziando l’anno con una dinamica di crescita particolarmente solida. Il segmento Direct to Consumer ha iniziato l’anno con vendite di negozi comparabili robuste, sostenute sia dalle insegne vista sia da quelle sole. Il business retail ha registrato un nuovo impulso grazie all’arricchimento del portafoglio prodotti nelle insegne ex GrandVision. GMO ha accelerato, registrando una solida crescita nei primi tre mesi dell’anno, mentre i negozi Sunglass Hut hanno mantenuto un ritmo di crescita stabile nell’area.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link