Contabilità

Buste paga

 

il 44% delle aziende industriali in EMEA considera la cybersecurity una sfida chiave per la digitalizzazione degli ambienti OT


Milano, 24 aprile 2025. Secondo i dati diffusi da Kaspersky e VDC Research in occasione del GITEX Asia 2025, tra i principali rischi che le grandi aziende industriali devono affrontare si riscontrano l’inadeguatezza delle misure di sicurezza e l’insufficienza delle risorse destinate alla cybersecurity OT, le sfide legate alla conformità normativa e la complessità dell’integrazione IT/OT.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La ricerca “Securing OT with Purpose-built Solutions” analizza lo stato attuale della cybersicurezza delle Operational Technology (OT), offrendo importanti indicazioni sulle principali tendenze tecniche e di business che interessano le organizzazioni OT, oltre a identificare le best practice implementate per affrontare queste sfide. I risultati sono frutto di una ricerca in corso condotta da VDC Research nel settore della cybersecurity OT, che prosegue da diversi anni, e di un sondaggio che ha coinvolto oltre 250 responsabili OT e IT di vari settori, tra cui energia, utility, trasporti, logistica e produzione.

Secondo la ricerca, nell’area EMEA il 25,8% delle aziende industriali dipende principalmente o interamente da processi manuali o ha appena iniziato a implementare tecnologie digitali per compiti specifici, mentre il 21,5% ha già integrato alcune tecnologie digitali. Nonostante le differenze nei livelli di digitalizzazione, la maggior parte delle aziende industriali in EMEA (67%) ha dichiarato di voler raggiungere la fase “completamente digitale” della propria evoluzione, caratterizzata da un miglioramento continuo e proattivo delle competenze tecnologiche, entro i prossimi due anni.

Tuttavia, i rischi legati alla cybersecurity relativi alla connessione dei sistemi OT possono compromettere in modo significativo i benefici della trasformazione digitale. A fronte di un numero crescente di aziende che si stanno muovendo per raggiungere un ambiente digitale completamente connesso, il 43,8% degli intervistati in EMEA ritiene che i problemi di cybersicurezza siano il fattore che maggiormente influisce negativamente sull’implementazione delle tecnologie digitali negli ambienti OT.

Analizzando i problemi specifici di cybersecurity che ostacolano l’adozione delle tecnologie digitali da parte delle aziende in EMEA, gli intervistati hanno evidenziato diverse criticità: il 49% segnala l’inadeguatezza delle misure di sicurezza all’interno dell’infrastruttura esistente, mentre una percentuale leggermente minore (46,9%) cita l’insufficienza del budget o del personale dedicato alla cybersicurezza delle tecnologie operative (OT). Inoltre, il 46,9% ha riconosciuto le difficoltà legate alla conformità normativa e il 42,9% ha sottolineato la complessità dell’integrazione IT/OT.

Nonostante queste preoccupazioni, è importante riconoscere che la cybersecurity è una tecnologia indispensabile per la trasformazione digitale. Senza una solida protezione dei dati e dei sistemi, il pieno potenziale delle tecnologie digitali rimane irrealizzato, poiché tali preoccupazioni possono compromettere la fiducia e ostacolare il percorso di digitalizzazione aziendale.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Con l’aumento della connettività e della dipendenza dalle tecnologie digitali, aumenta anche il rischio di minacce informatiche. È fondamentale che le aziende industriali adottino solide soluzioni di cybersecurity per assicurarsi che, mentre implementano nuovi sistemi OT e migliorano la loro efficienza complessiva, attenuino contemporaneamente i potenziali rischi informatici che potrebbero causare interruzioni significative e perdite finanziarie”, ha affermato Andrey Strelkov, Head of Industrial Cybersecurity Product line di Kaspersky.

Kaspersky propone un ecosistema unico che integra perfettamente tecnologie specializzate in ambito OT, competenze specialistiche e un know-how consolidato. Kaspersky Industrial Cybersecurity (KICS), piattaforma XDR nativa per le infrastrutture critiche, è il pilastro di questo ecosistema OT, che offre un sistema centralizzato per l’inventario degli asset, la gestione dei rischi e l’audit, e consente la scalabilità della sicurezza su infrastrutture diverse e distribuite attraverso un’unica piattaforma.

È possibile consultare il report complete “Securing OT with Purpose-built Solutions” a questo link.

Per maggiori informazioni su Kaspersky Industrial Cybersecurity, visitare il link.

Informazioni su VDC Research

Fondata nel 1971, VDC Research fornisce approfondimenti ai fornitori di tecnologia, agli utenti finali e agli investitori di tutto il mondo. In qualità di società di consulenza e ricerca di mercato, VDC copre i settori dell’AutoID, della mobilità aziendale, dell’automazione industriale e delle tecnologie integrate e IoT tra i più avanzati del settore, aiutando i suoi clienti a prendere decisioni critiche con fiducia. Offrendo syndicated report e consulenze personalizzate, le sue metodologie forniscono costantemente previsioni accurate e una leadership di pensiero senza pari per i mercati altamente tecnici. Situata a Southborough, nel Massachusetts, VDC è orgogliosa dei suoi stretti rapporti personali con i clienti, offrendo un’attenzione ai dettagli e una prospettiva unica senza pari.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di cybersecurity e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, la profonda esperienza di Kaspersky in materia di sicurezza e di Threat Intelligence si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per la sicurezza di aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. Il portfolio completo dell’azienda comprende una protezione Endpoint leader, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo milioni di persone e oltre 200.000 aziende a proteggere ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia


https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Contatto: Kaspersky@noesis.net

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dall’ente che lo emette. L’Adnkronos e Immediapress non sono responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati