Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

California approva incentivi fiscali per rilanciare Hollywood dopo crisi del 2023


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

La California avvia un nuovo capitolo per il cinema e la televisione con l’approvazione in commissione di due disegni di legge che raddoppiano il tax credit per le produzioni audiovisive. Questa iniziativa punta a invertire un trend negativo che ha colpito duramente Hollywood tra pandemia, scioperi e calamità naturali. Adesso i provvedimenti devono passare all’esame delle assemblee legislative e del governatore Gavin Newsom, che ha fortemente spinto il progetto.

Il ruolo cruciale del tax credit per hollywood dopo un 2023 difficile

Nel 2023 la produzione audiovisiva in California ha subito un forte calo, accentuato da problemi diversi. La pandemia ha rallentato i set, frenando riprese e investimenti. A questi si sono aggiunti gli scioperi del settore, che hanno bloccato molte attività per settimane. A gennaio poi, gli incendi hanno danneggiato infrastrutture e causato interruzioni logistiche. Questi fattori hanno inciso pesantemente sui numeri: nel primo quadrimestre del 2025 la produzione si è ridotta del 22% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

La fuga di produzioni verso altri stati

La perdita di produzioni ha spinto Hollywood a cercare altri stati con incentivi più vantaggiosi. California ha visto scappare set e investimenti verso realtà come Georgia o New Mexico, dove le agevolazioni fiscali sono più generose e meno limitate. Il tax credit svolge un ruolo decisivo per l’attrazione di produzioni. In questo senso i nuovi disegni di legge puntano a far tornare la California competitiva, aumentandone la capacità di offrire sgravi e stimolare la ripresa degli studios.

Come cambiano gli incentivi e a chi si rivolgono i nuovi sgravi fiscali

I progetti di legge SB630 e AB1138 alzano da 330 a 750 milioni di dollari il tetto annuale degli incentivi. Si tratta di un salto notevole che rende la California la seconda in America per entità di credito fiscale dopo la Georgia, dove invece non esiste un limite massimo. Questa somma permette di ampliare la platea di produzioni che possono ricevere aiuti e di alzare la percentuale di sgravio sulle spese.

Oggi il tax credit copre fino al 20% delle spese, mentre la nuova normativa porta questa percentuale al 35%. Inoltre la California Film Commission potrà concedere un ulteriore 5% di crediti, in base a specifiche caratteristiche dei progetti. A beneficiare saranno non soltanto film e serie tradizionali. La nuova legge apre anche ai film d’animazione, ai cortometraggi e alle serie con episodi brevi .

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Questi cambiamenti servono a coprire meglio la varietà del lavoro in Hollywood e soddisfare esigenze diverse. I piccoli progetti indipendenti spesso scelgono formati compressi, mentre i grandi studi cercano percentuali di sconto più elevate per sostenere budget alti. Il riconoscimento di queste differenze può aiutare a mantenere saldo lo zoccolo duro della produzione californiana.

La mobilitazione dei lavoratori e il ruolo politico nella difesa di hollywood

L’approvazione dei disegni di legge è arrivata in un clima di forte pressione sociale e politica. Più di 100.000 lettere sono state inviate ai legislatori da lavoratori, sindacati, professionisti dello spettacolo. Questa mobilitazione testimonia la consapevolezza che Hollywood rappresenti un motore economico per tutto il Golden State. Numerose star hollywoodiane come Ben Affleck, Keanu Reeves e Kevin Bacon hanno pubblicamente appoggiato la campagna ‘Stay in LA’ lanciata per difendere la produzione sul posto.

Hollywood come elemento identitario

Il dialogo in commissione ha evidenziato come Hollywood sia molto più di un semplice settore industriale, ma un elemento identitario per il paese. Il senatore Jerry McNerney ha detto senza mezzi termini che “perdere Hollywood significherebbe smarrire una parte profonda della cultura californiana.” La proposta legislativa non punta a favorire i grandi studi di produzione, ma vuole sostenere soprattutto le famiglie che vivono dello spettacolo e le imprese locali che lavorano attorno alle produzioni.

L’impatto previsto di una politica che mira a fermare la fuga delle produzioni

La fuga delle produzioni verso altri stati rischia di svuotare Hollywood, simile a quello che è successo a Detroit con l’industria automobilistica. Secondo Noelle Stehman, una delle organizzatrici della campagna Stay in LA, serve un intervento rapido per evitare che l’industria dell’intrattenimento lasci la California. Questo causerebbe non solo perdita di posti di lavoro diretti, ma anche un danno economico all’indotto, che coinvolge attività commerciali, artigianali e servizi di supporto.

L’aumento degli incentivi dovrebbe rendere la California più attraente confrontandola con altri stati. L’obiettivo è evitare che gli studi spostino i set altrove dove possono risparmiare di più sulle produzioni. Aumentando i tax credit si spera di vedere una ripresa degli investimenti e delle attività sul territorio, con un ritorno anche per le comunità locali, da sempre legate a doppio filo con la produzione hollywoodiana.

Questa legislazione rappresenta un tentativo di fermare una crisi profonda e attivare un rilancio basato su risorse concrete e supporto mirato. Toccherà ora ai legislatori in senato e camera valutare se approvare questi provvedimenti, sotto l’attenzione del governatore Newsom. Il futuro di Hollywood in California resta una questione aperta e osservata da vicino alla luce degli sviluppi economici e politici del prossimo periodo.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  • Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri