Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

I migliori libri su finanza personale ed educazione finanziaria


Riuscire ad amministrare efficacemente le proprie finanze è uno degli obiettivi principali di molti utenti, ma anche uno dei più difficili da raggiungere. Non si tratta solo di risparmiare, ma di saper scegliere, valutare, aspettare ed essere lungimiranti. Il mondo della finanza personale è complesso e per arrivare a padroneggiarlo, spesso, serve un maestro, o qualcuno da cui apprendere strategie, abitudini e linee di pensiero.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

A tal proposito, esistono numerosi libri da poter utilizzare come fonte di ispirazione e da cui poter apprendere concetti utili per destreggiarsi in questo ambiente (o chissà, diventarne dei veri e propri esperti).

In questo articolo abbiamo selezionato i migliori titoli di finanza personale ed educazione finanziaria, sia in lingua italiana che inglese e adatti a un ampio pubblico di lettori, dai veterani ai neofiti del settore.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Migliori libri su finanza personale per principianti

Questi titoli sono ottimi per chi si sta affacciando da poco al mondo della finanza personale ed è alla ricerca di contenuti leggeri e non eccessivamente tecnici, ma allo stesso tempo molto formativi.

L’economia spiegata a un figlio – F. Galimberti

Come suggerisce il titolo stesso, è un libro adatto a chi di economia e finanza sa poco e niente. All’interno del volume sono presenti spiegazioni semplici sul funzionamento del mondo economico, fondamentali per chi si sta interessando pian piano alla finanza personale.

Finanza personale per principianti – A. Stanford

Questo libro è una guida completa su come imparare a spendere soldi in maniera corretta, risparmiare e investire con profitto, rivolta appunto ai principianti. Contiene la descrizione di strumenti semplici di investimento, ma la sua peculiarità è il linguaggio pratico e concreto, comprensibile davvero a tutti.

Padre ricco padre povero – R. Kiyosaki

È uno dei libri più famosi nel mondo della finanza, bestseller internazionale. Di questo titolo è disponibile anche una seconda versione, aggiornata al 2017, contenente riferimenti agli sviluppi più recenti dell’economia del ventunesimo secolo.

In lingua inglese, è una guida chiara e concreta pensata per aiutare chiunque a tenere sotto controllo le proprie finanze in modo facile e senza troppi tecnicismi.


6 tecniche che nessuno ti dice per guadagnare più soldi

Educazione finanziaria for dummies – F. Dossena

Questo è un manuale per aiutare chi vuole pianificare il proprio futuro finanziario con consapevolezza, partendo da decisioni coerenti e perfettamente in linea con i propri obiettivi.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il titolo in questione offre un percorso completo: dagli investimenti più comuni, alla gestione dei costi nascosti, approfondendo anche la psicologia legata alla finanza comportamentale, un tema spesso trascurato ma molto importante quando si parla di finanza personale.

Educazione finanziaria per tutti – G. Saro

Una raccolta di 5 manuali completi diretta a tutti coloro che sono interessati a approfondire il tema della finanza personale, anche partendo da zero.

Risparmiare è facile (se sai come farlo) – D. Rosciani e M. Meazza

A cura dei due conduttori di Due di denari, podcast radiofonico di Radio24, questo libro propone un percorso in cinque tappe per imparare a risparmiare in modo consapevole. Con uno stile chiaro e diretto, approfondisce varie tematiche nel mondo della finanza personale come la gestione dei fondi e la tutela dalle truffe, ormai sempre più diffuse.

Investire è facile (anche nei momenti difficili) – D. Rosciani e M. Meazza

Sulle orme del titolo precedente, i due conduttori tornano con un altro libro dedicato alla spiegazione pratica di uno degli strumenti principali per chi si occupa si finanza personale: gli investimenti.


 Come riconoscere e gestire l'impulsività negli investimenti

Migliori libri su finanza personale per esperti

Fino ad ora abbiamo osservato i migliori libri sulla finanza personale adatti a tutti, anche a coloro che si sono appena approcciati a questo mondo. Alcuni utenti, però, potrebbero essere alla ricerca di volumi dedicati unicamente ad esperti, contraddistinti quindi da un linguaggio più complesso e appetibile per chi già si intende di finanza personale, ma non ne ha mai abbastanza.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Ecco allora, una serie di titoli rivolti esclusivamente ad un target più esperto, composto da professionisti già attivi all’interno del mondo finanziario e che potrebbero risultare un po’ più complessi per chi se ne intende meno.

L’investitore intelligente – B. Graham

Uno dei grandi classici, è secondo Warren Buffett tra i libri più importanti mai scritti sul mondo degli investimenti e della finanza personale.

Con un approccio tecnico e approfondito, tratta questa tematica in maniera completa, coprendo completamente alcuni concetti come il margine di sicurezza e la differenza tra classi di investitori.

Come accennato poco fa, non è una lettura semplice, ma un vero e proprio must per chi è davvero interessato a dedicare molto tempo a progetti di finanza personale.

La psicologia dei soldi – M. Housel

Questo libro si pone di analizzare in maniera approfondita le distorsioni comportamentali che influenzano gran parte delle decisioni economiche. dal risparmio all’assicurazione, fino agli investimenti a lungo termine.


Ecco cos'è l'euristica della disponibilità e come influisce sui tuoi investimenti

Money: The Unauthorized Biography – F. Martin

Il libro in questione è un saggio piuttosto articolato, che offre una riflessione critica sulla storia e sulla natura del denaro. L’obiettivo è quello di aiutare a comprendere come pensare in modo strategico alla gestione delle risorse personali, in chiave avanzata e interdisciplinare.

Il milionario della porta accanto – T.J. Stanley & W.D. Danko

Questo volume deve la sua complessità all’approfondita ricerca empirica che ha preceduto la sua scrittura. Basato su dati complessi, analizza i comportamenti finanziari ricorrenti tra persone benestanti che spesso, al contrario di come si tende a pensare, sono ben lontani dagli stereotipi.


Le migliori app per la gestione delle spese personali

Migliori libri di educazione finanziaria

Una conoscenza approfondita dell’economia ha un effetto positivo sia sulla conoscenza finanziaria, sia sui comportamenti sociali degli individui. Proprio per questo, l’educazione finanziaria è considerata dagli studi più recenti un modo di rafforzare la resilienza finanziaria delle famiglie e dei singoli. Tra responsabilità di risparmio, conoscenza delle influenze negative che i bias cognitivi possono avere sulle scelte finanziarie, capacità di destreggiarsi tra i servizi finanziari sempre più complessi ed effettuare investimenti proattivi ed efficaci, il parco di competenze che l’educazione finanziaria tratta è estremamente ampio.

Ecco, allora, qualche titolo aggiuntivo in merito all’educazione economica in rapporto alla propria finanza personale, adatto sia ai principianti che a un pubblico più esperto.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Manuale di educazione finanziaria – B. Ghisolfi

Un libro piccolo e didascalico, il Manuale di educazione finanziaria di Beppe Ghisolfi, economista e divulgatore nelle scuole. Manuale di educazione finanziaria propone un glossario della terminologia economico-finanziaria attuale e spiega con un linguaggio semplice e diretto i concetti più difficili dell’economia.

Pensato per i lettori più giovani, è un vademecum utile anche agli adulti per comprendere il valore del risparmio e acquisire una maggiore consapevolezza nei confronti degli strumenti finanziari.

La felicità economica – M. L. Visione

La serenità economica per Maria Luisa Visione passa attraverso l’educazione finanziaria. In La felicità economica, la consulente e formatrice finanziaria spiega come i grandi cambiamenti demografici e sociali dell’età contemporanea influiscono sul processo che determina il benessere economico. È il capitale umano, quindi il comportamento attivo del singolo, a fare la differenza sul raggiungimento di una migliore qualità della vita.

Attraverso il percorso proposto in La felicità economica, Visione aiuta a progettare una personale pianificazione finanziaria e a prendere consapevolezza degli strumenti operativi che si hanno a disposizione. Un libro per chi già mastica le basi dell’economia, ma utile per capire come mettere a frutto le proprie competenze.

Un milione per mia figlia – P. Di Lorenzo

Nato dal desiderio dell’autore, Pietro Di Lorenzo, di aiutare le famiglie a pianificare il proprio futuro e quello dei figli, Un milione per mia figlia descrive gli strumenti e i comportamenti che consentono di raggiungere l’obiettivo finanziario di un milione di euro.

Scritto in maniera semplice e diretta, Un milione per mia figlia è un libro da leggere per approfondire la propria educazione finanziaria anche se si ha poca esperienza a riguardo. È diviso in tre parti: nella prima Di Lorenzo spiega motivi e strategie per costruire un piano di accumulo attraverso un risparmio intelligente, mentre nella seconda vengono analizzati asset e strumenti da utilizzare. Nella parte conclusiva l’autore porta invece il proprio esempio concreto all’attenzione del lettore.


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

10 libri da leggere o regalare a tema economia, finanza e impresa



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta