Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Manduria: Comune di Manduria, bilancio e spese del 2024, l’analisi dell’opposizione


Consiglio comunale del 24 aprile 2025. Intervento del consigliere Sammarco Domenico. Prego, consigliere Sammarco.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Grazie, Presidente.


Riconduco un po’ l’analisi al dato numerico. In fondo oggi siamo qui per valutare i conti del 2024, per approvare il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024. Quindi, mi corre l’obbligo – seppur in maniera riassuntiva – di fare un’analisi, anche politica, su come è stato speso il denaro dei cittadini.

A mio avviso, i dati – al contrario di quanto illustrato dal Sindaco – sono davvero impietosi.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Chi ha parlato prima di me definendo questo bilancio “positivo” ha tralasciato un dato oggettivo: il bilancio 2024 è positivo solo grazie al fondo di cassa derivante dalla gestione precedente, fino al 2020, ovvero lasciato dai commissari straordinari, che avevano tenuto i conti in ordine.

Tant’è che quel fondo lo avete progressivamente eroso anno dopo anno. Infatti, analizzando con attenzione la gestione di competenza del 2024, risulta chiaramente che la vostra gestione è stata fallimentare.

Avete accertato in entrata circa 46 milioni di euro, ma ne avete impegnati oltre 52 milioni. In sostanza, avete prodotto un buco di bilancio di 6 milioni di euro. Questo è il dato storico da analizzare.

E ogni anno, il quadro peggiora:

  • Nel 2021, spese per 22 milioni;

  • Nel 2022, 25 milioni;

  • Nel 2023, 51 milioni;

  • Fino al 2024, con 52 milioni.

Le entrate e le mancate opportunità

Le entrate complessive sono diminuite, anche perché è finita l’epoca dei fondi Covid a pioggia e dei fondi PNRR.

Unico dato positivo, va detto, riguarda la riscossione, passata da 27 milioni nel 2023 a 33 milioni nel 2024. Questo merito va tutto all’Ufficio Tributi, che ha lavorato per compensare le vostre spese incontrollate.

Di contro, i debiti fuori bilancio sono raddoppiati, passando da €237.000 nel 2023 a €466.000 nel 2024. E su questo punto, la Corte dei Conti si esprimerà sicuramente.

Numerosi sono stati anche i prelievi dal fondo di riserva: aprile, giugno, agosto, ottobre, dicembre. Un altro segno evidente dell’incapacità nella gestione finanziaria.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

In un’azienda privata, ve lo assicuro, vi avrebbero licenziati in tronco per mala gestio.

Spese eccessive e senza ricaduta concreta

Senza dubbio, siete degli ottimi spendaccioni, ma senza risultati utili per i cittadini. Non è possibile analizzare nel dettaglio ogni settore, ma voglio fare alcuni esempi indicativi.

Missione 5 – Cultura, eventi, musei, iniziative

Nel 2021 avete speso €77.000. Nel 2022, triplicate: €275.000. Nel 2023, quasi raddoppiate ancora: €487.000. E nel 2024 arrivate a €579.000.

Solo nel 2024, quindi, €100.000 in più rispetto all’anno precedente, di cui €60.000 per un festival cinematografico che non ha lasciato nulla sul territorio. Anzi, spero per voi che non lasci strascichi giudiziari.

Missione 9 – Ambiente e territorio

Qui il dato è coerente, ma nel senso negativo del termine: anche nel 2024 avete speso zero euro per la qualità dell’aria e la riduzione dell’inquinamento.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Segno che vi siete disinteressati del tema ambientale, in particolare dei cattivi odori – quelli noti e quelli del nuovo depuratore – e della gestione delle discariche.

Ne volete prova? Nella vostra stessa relazione di gestione scrivete del mancato utilizzo di €255.000 di fondi europei per la messa in sicurezza della ex discarica Licicci.

Fondi europei e regionali: occasioni mancate

Anche dal punto di vista della capacità di spesa di fondi pubblici, il risultato è disastroso.

Esempi concreti:

  • Finanziamento di €30.000 per l’abbattimento delle barriere architettoniche (bandiera lilla): ne avete spesi solo €13.000;

  • Incassati €1.700.000 dai permessi a costruire: ma nessun investimento per verde pubblico, riqualificazione ambientale, strade, piazze;

  • Non spesi:

    • €13.700 per il programma “Strada per strada”,

    • €23.000 per la manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione.

Mi chiedo sinceramente se vi siate mai fatti un giro per la città, per rendervi conto della reale condizione di strade, piazze, illuminazione.

Di contro, con gli incassi da permessi a costruire:

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

  • Spesi €150.000 per la caserma dei Vigili del Fuoco;

  • Spesi €270.000 per adeguare una biblioteca in un capannone in affitto, utilizzabile solo come deposito.

Mi chiedo: cosa dirà la Corte dei Conti?

Imposta di soggiorno: spesa fuori regola

Nel 2024 avete incassato oltre €63.000 di imposta di soggiorno e ne avete spesi più di €51.000. Fin qui tutto bene, se non fosse che si tratta di un’imposta di scopo.

Secondo il regolamento approvato con delibera n. 10 del 16 febbraio 2023, l’imposta di soggiorno può essere utilizzata esclusivamente per:

  • Formazione e qualità dei servizi turistici;

  • Workshop e tour per operatori del settore;

  • Cataloghi, brochure, filmati;

  • Partecipazione a fiere e borse del turismo.

Invece, avete speso quei fondi per:

  • Pulizia e disinfestazione di abiti e tendaggi,

  • Diritti SIAE,

  • Noleggi attrezzature,

  • Eventi natalizi ed estivi di dubbia rilevanza.

E in più, avete violato l’ultimo comma dello stesso articolo 8, non convocando le associazioni di categoria, nonostante una formale richiesta da parte loro.

Questo è un uso improprio dei fondi, che necessita di segnalazione al Collegio dei Revisori e, successivamente, alla Corte dei Conti.

Mi riservo ulteriori osservazioni nella dichiarazione di voto. Ma tutto questo dovrebbe portarvi a riflettere seriamente, se non a non approvare affatto questo bilancio, quantomeno a rivederlo radicalmente.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Grazie.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.

© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Richiedi prestito online

Procedura celere