al via la ventunesima Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta – Torino Oggi
Prende ufficialmente il via la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025, la Business Plan Competition che promuove la nascita di startup innovative nei territori piemontesi e valdostani. Giunta alla sua…
Internazionalizzazione imprese, 5 Paesi in cui espandere il proprio business
L’internazionalizzazione rappresenta una leva strategica per le aziende italiane che vogliono crescere, diversificare i mercati e aumentare i ricavi. Ma quali sono i Paesi su cui puntare oggi per espandere…
l’Europa cerca la sua orbita
Brendan Carr, presidente della Federal Communications Commission (FCC), ha dichiarato al Financial Times che “le democrazie occidentali alleate” devono “concentrarsi sul vero spauracchio a lungo termine: l’ascesa del partito comunista…
Maxi deduzione fiscale per nuove assunzioni – Artser
La maxi-deduzione fiscale è stata introdotta per incentivare le aziende a incrementare l’occupazione attraverso nuove assunzioni a tempo indeterminato. Questo incentivo offre vantaggi fiscali, rendendo più conveniente per le imprese…
undici startup I3P scelte tra i “100 Number One” italiani – StartUp Magazine
Nuovo record di imprese innovative supportate dall’Incubatore del Politecnico di Torino selezionate da Forbes Italia nella sua lista annuale. Per l’ottavo anno consecutivo, la prestigiosa rivista Forbes Italia ha selezionato…
eCommerce B2C in Italia: nel 2025 superati i 62 miliardi di euro (+6%). Cresce il numero di consumatori digitali e aziende con sito attivo
Nel 2025 il valore degli acquisti online da parte degli italiani crescerà del +6% e supererà i 62 miliardi di euro. Il settore dei servizi registra una crescita del +8%…
obiettivo sicurezza digitale – Campania DIH
Recuperare il ritardo accumulato nella corsa alla digitalizzazione è la sfida dell’Europa di oggi. La Commissione europea e i governi nazionali, consapevoli che sul fronte della digitalizzazione si gioca il…
Anie Confindustria, elettrotecnica ed elettronica in crescita resistono alla debolezza del manifatturiero
I settori dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica hanno mostrato nel 2024 risultati in controtendenza rispetto all’andamento del manifatturiero: la produzione è aumentata del 2,2% (rispetto al calo del 3,7% della media manifatturiera)…
Piano Transizione 5.0: perché non funziona?
Il Piano Transizione 5.0 «è architrave della nostra politica industriale, per consentire alle nostre imprese di innovarsi per vincere la sfida della duplice transizione digitale e green». Così il ministro…
Polizze catastrofali: quando, cosa e come sottoscriverle
L’obbligo di stipula di polizza catastrofale a carico delle imprese, introdotto dalla legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024) rappresenta dallo scorso 1° gennaio una sorta di “spada di Damocle”…
Giorgia Meloni negli Usa da Trump per parlare di dazi, Ucraina e Medio Oriente
La premier Giorgia Meloni è volata a Washington per incontrare Donald Trump: un colloquio con tanti temi sul tavolo, in particolare i dazi. Il presidente americano l’ha accolta dicendo: \”È…
Università, Bernini annuncia più fondi. Ma i conti ancora non tornano
«Per valorizzare il sistema della ricerca voglio ribadire, ed è importante, che non c’è stato alcun taglio delle risorse al sistema universitario», ha ribadito mercoledì 16 in aula alla Camera…
Ricciardelli: ‘La locomotiva tedesca è ripartita’. E la nostra?
Ha fatto notizia in questi giorni, quanto di nuovo pubblicato dall’ingegner Ricciardelli in merito alla recente fiera di Hannover in Germania, meglio conosciuta tra gli operatori internazionali come l’Hannover Messe.…
Page not found – Agenzia Piemonte Lavoro
Salta al contenuto Oops, questa pagina non è stata trovata! Cerca nel nostro sito web Non riesci a trovare quello che ti serve? Prenditi un attimo e fai una ricerca…
Le imprese cuneesi combattono: contesto resta incerto, segnali di ripresa per la manifattura. Tornano positivi ordini e produzione
L’incertezza per la situazione internazionale complessa c’è, ma nel Cuneese il sentiment delle imprese manifatturiere registra un miglioramento rispetto alla rilevazione di dicembre: tornano positivi i saldi su ordini totali…
Bonus INPS 2025 legati all’ISEE: tutti quelli attivi
Nel 2025 è possibile richiedere diversi bonus INPS correlati all’ISEE. Dalle misure per le famiglie a quelle per le singoli cittadini, si tratta di agevolazioni che possono essere richieste nel…
PID-Next e Retefin.it: Alleanza Strategica per la Digitalizzazione Approfondita delle Imprese Italiane – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Nell’era della Quarta Rivoluzione Industriale, un’epoca definita dalla fusione tra mondo fisico, digitale e biologico, la trasformazione digitale cessa di essere una mera opzione per diventare un imperativo categorico per…
Audizione del ministro Giorgetti sul Dfp 2025
Attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di finanza pubblica 2025Ministro dell’economia e delle finanzeOn. Giancarlo Giorgetti17 aprile 2025 Signori Presidenti, onorevoli senatori e deputati, il documento che presento oggi al…
Bonus assunzioni donne 2025: pubblicato il decreto
Ecco l’atteso decreto attuativo del bonus assunzione donne previsto dal decreto Coesione. Come il bonus giovani avrà una doppia decorrenza. Requisiti e condizioni per la fruizione Come per il bonus…
Bonus donne e giovani: adottati i decreti di attuazione
Nuovamente pubblicati, in una nuova versione, nel sito per l’attuazione del programma di Governo, i due decreti interministeriali attuativi dei bonus giovani e donne. Già a marzo vi era stata…
A Rivalta è nata la comunità energetica rinnovabile PST Green Community. Vi possono aderire privati cittadini, enti e aziende –
Intervista all’amministratore unico Emiliano Locatelli Lo scorso 15 marzo si è costituita la Comunità Energetica Rinnovabile PST Green Community, una Fondazione i cui Soci fondatori in fase costituente sono 9…
Memoria Cgil audizione su Documento di Finanza Pubblica 2025 (DFP)
Mercoledì 16 aprile si è svolta l’audizione presso le Commissioni congiunte bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame del Documento di finanza pubblica 2025. Hanno…
Riversamento R&S: la saga fiscale continua…
Il D.L. 25/2025 riapre i termini per la procedura di riversamento, ma complica il quadro normativo, tra rinunce al contenzioso, rischi di diniego e assenza di garanzie processuali. L’articolo 19,…
Le sorprese dei nuovi bonus assunzione
A quasi un anno dall’introduzione sono finalmente attivati i decreti attuativi dei bonus assunzione previsti dal decreto Coesione. Ci sono diverse sorprese rispetto alle aspettative iniziali Dopo una lunga attesa…
il testo con le previsioni economiche
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DFP 2025 (ex DEF), analizzando i diversi scenari economici meno favorevoli per l’Italia rispetto ad alcune variabili. Le stime di crescita dell’economia italiana…
Aggiornamenti alle norme armonizzate sui DPI
Pubblicata in GU del 10 aprile 2025 la “ DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2025/286 DELLA COMMISSIONE del 13 febbraio 2025 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 per quanto…
Corsi di maggio: potenzia le tue competenze con CNA Formazione
Se vuoi far fare un salto di qualità alla tua carriera o al tuo team, i nostri corsi di maggio sono l’occasione che stavi cercando. Da questo mese abbiamo il…
Lavoro, in Veneto mille aziende in crisi: dilaga la cassa integrazione
di Martina Zambon Ammortizzatori in crescita del 36%, 11 mila lavoratori coinvolti. La Cgil: un piano per la manifattura, le risorse ci sono «Siamo nel vortice creato da una serie…
Codeway Expo: il futuro della cooperazione si incontra a Roma
di: Redazione | 17 Aprile 2025 Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi a Fiera Roma per Codeway Expo 2025, la manifestazione fieristica dedicata alla cooperazione allo sviluppo e alla…
Assunzioni agevolate: chi ne ha diritto, come funzionano (e perché convengono a tutti) | Diritto Lavoro
Advertisement L’articolo esamina le diverse tipologie di assunzioni agevolate, i benefici fiscali e contributivi per le imprese, e la procedura per ottenere tali agevolazioni, evidenziando costantemente le ultime varianti normative.…
L’Europa è chiamata a difendere il Green deal dalle richieste d’oltreoceano
Il confronto tra modelli di sviluppo sembra entrato in una nuova fase, forse decisiva. La proposta recentemente ventilata da Donald Trump, cioè meno dazi in cambio di massicci acquisti europei…
Insurance Review | UN FUTURO ASSICURATO PER L’INTERMEDIARIO SPECIALIZZATO
Con l’entrata in vigore dell’obbligatorietà della polizza cat nat per le imprese, il broker potrà consolidare, ma anche reinventare, il proprio ruolo nella relazione tra clienti e mercato dei rischi.…
Programma Europa digitale: i primi 4 inviti da 140 milioni di euro, focus su cyber e AI
Prendono il via i primi investimenti istituzionali su cyber security e AI. Dalla Commissione europea arrivano i primi inviti, al momento quattro, affinché vengano presentate proposte del valore di 140…
CONFERENZA STAMPA
Christine Lagarde, Presidente della BCE,Luis de Guindos, Vicepresidente della BCE Francoforte sul Meno, 17 aprile 2025 Buon pomeriggio, insieme al Vicepresidente vi do il benvenuto a questa conferenza stampa. Il…
Credito, sostenibilità, strumenti operativi: così Confcommercio affianca le imprese
Si è svolto lunedì 14 aprile, presso la sede di Confcommercio Reggio Calabria il seminario “Impresa e futuro: soluzioni finanziarie e scelte sostenibili per crescere”, che ha registrato un’ampia partecipazione…
Rinviata la rendicontazione di sostenibilità per le imprese
L’Europa ha acconsentito al rinvio dell’obbligo di rendicontazione della sostenibilità delle imprese, per garantire nuovi interventi e aggiornamenti normativi. Secondo la direttiva UE “Stop-the-Clock” viene stabilito un rinvio di due…
Fusioni, acquisizioni, capital markets: ecco i deal più importanti di marzo 2025. Gli studi legali e i professionisti coinvolti
Ultim’ora news 17 aprile ore 20 Dalle operazioni di m&a a quelle di equity e debt capital market fino al mercato finanziario, anche il terzo mese dell’anno ha…
Polizza rischi catastrofali, onere o opportunità?
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per quanto il termine per la stipula dell’apposita polizza per i rischi catastrofali sia stato posticipato in zona cesarini al 31 dicembre 2025, la…
Gemini AI di Google entra in azienda: ecco i vantaggi
Google Gemini è un modello di AI multimodale, che supera i tradizionali LLM. Ricordiamo che i Large Language Models (LLM) sono avanzati modelli di elaborazione del linguaggio naturale capaci di…
Un Documento di finanza pubblica carente e incerto, Giorgetti non convince sul Pil
Uno strumento di programmazione per il prossimo triennio senza una visione programmatica: è probabilmente quella della magistratura contabile l’istantanea più nitida del Documento di finanza pubblica sul quale stamattina sono…
stanziati diversi milioni di euro per la crescita e lo sviluppo delle aziende agricole – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti
Le Regioni investono sulla diffusione di pratiche sostenibili e la competitività delle aziende agricole, con l’obiettivo di favorirne l’orientamento al mercato e far crescere economicamente anche le aree rurali. Di…
“Non c’è mai stato, prima di oggi, un momento migliore per occuparsi di biotecnologie”
Il biotech come non è stato ancora immaginato. Un asset ormai strategico per l’Italia e l’UE. E alle porte c’è una trasformazione radicale che creerà professioni che ad oggi non…
**Elenco Immobili in Asta** Tribunale Vibo Valentia – Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
**Elenco Immobili in Asta** Tribunale Vibo Valentia data ricerca 17/04/2025 **DESCRIZIONE IMMOBILE NUMERO 1** Appartamento in villino al piano terra, della superficie totale mq 77, escluse aree scoperte 74 mq,…
SdR25, italiani sempre più propensi a investire. Ma servono educazione finanziaria e consulenti
4 min Il Sesto Rapporto Assogestioni-Censis, presentato alla plenaria di chiusura del Salone 2025, mostra che l’84,5% dei nostri connazionali ha capitali da parte e il 60% vuole investirli a…
Basta prodotti nuovi. L’innovazione che serve alle Pmi non si vede
di Rosario Bucca * Negli ultimi anni, termini quali “Digitalizzazione”, “Innovazione” e “Change Management” sono diventati veri e propri mantra nel contesto imprenditoriale italiano. Tuttavia, la loro diffusione eccessiva ha…
Moda&Ricerca: a che punto siamo? – Moda&Ricerca: a che punto siamo?
Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana di altissima qualità; lana: si punta al recupero della pecora merinos…
Sempre più PMI italiane vanno negli USA: i motivi della scelta
Negli ultimi quattro anni, il numero di PMI italiane che ha deciso di accelerare su acquisizioni e aperture di nuovi stabilimenti negli USA è aumentato del 53%. La spinta all’internazionalizzazione…
cancellazione del presidente di seggio dall’albo
L’analisi dell’Avvocato Maurizio Lucca su cause e modalità di cancellazione del presidente di seggio dall’albo. In via generale, il seggio elettorale costituisce un collegio temporaneo, finalizzato a garantire la partecipazione…
a cosa serve e come recuperarla — idealista/news
Con l’avvicinarsi delle scadenze per la presentazione della dichiarazione dei redditi, la Certificazione Unica 2025 rappresenta un documento fondamentale per milioni di contribuenti italiani. Grazie a questo strumento fiscale, è…