Intesa Sanpaolo con le PMI negli Emirati, accordi con Simest, Sace e Ice Qui News valdichiana
DUBAI (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo accompagna a Dubai le PMI italiane nella prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese.Obiettivo della…
Dare impulso al made in Italy e aprire nuovi corridoi internazionali
Intesa Sanpaolo accompagna a Dubai le PMI italiane nella prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese. Obiettivo della missione –…
SB Italia, crescita a doppia cifra nel 2024. Una strategia a prova di crisi
Il 2024 è stato un anno di svolta per SB Italia, società italiana attiva nei servizi di Business Intelligence, Document Management, ERP e IT Service Management. La crescita del fatturato…
Rodrik: «I dazi? Danneggiano prima di tutto gli Usa. Basta scontri con la Fed»
di Giuliana Ferraino L’economista di Harvard: «Così si genera solo incertezza. Gli Usa non sono più un partner affidabile. Questo può anche essere un’opportunità per l’Europa» DALLA NOSTRA INVIATA NEW…
Veracode migliora la gestione del rischio applicativo con innovazioni per una visibilità completa del rischio e la sicurezza della supply chain del software : ChannelCity.it
Veracode, leader mondiale nella gestione del rischio applicativo, ha annunciato nuove funzionalità in grado di offrire una riduzione proattiva del rischio e una sicurezza automatizzata a livello ente… Gli aggiornamenti…
Enoturismo, aumentano visite e scontrini medi: così il comparto diventa centrale anche nelle vendite
Aumentano i visitatori (+12,7% tra il 2022 e il 2023 e +22,6% nel 2024), sale il costo dello scontrino medio (dai 92 euro del 2022 ai 129 del 2024), e…
SuperCard X: il nuovo malware Android che minaccia i pagamenti Nfc
Cleafy Labs ha recentemente scoperto SuperCard X, un nuova piattaforma Malware-as-a-Service (MaaS) per Android altamente specializzata, usata in operazioni di frode tramite attacchi NFC relay. In pratica SuperCard X, associata…
Corigliano-Rossano. Agenda Urbana. Campana: “Regione Calabria in ritardo di 5 anni e la destra continua a mentire”
Agenda urbana 14-20, Campana: «Regione Calabria in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire» Il coordinatore regionale di Avs ricostruisce tutto l’«imbarazzante» iter ancora non concluso…
Cos’è, Come Funziona e Perché è Importante
Si dice spesso che la transizione energetica debba andare di pari passo con quella digitale. Di certo, la tecnologia è uno strumento prezioso nell’ambito del passaggio alle energie rinnovabili: pensiamo…
snodo delle competenze a rischio per la crescita
Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con l’evoluzione dei modelli…
Unità di Crisi del Mimit: le nuove linee di intervento raccontate da Mattia Losego
«Stiamo lavorando anche su nuove linee di intervento: Transizione 5.0, incentivi alla domanda in settori strategici, e fondi dedicati alla reindustrializzazione». Parole di Mattia Losego, coordinatore dell’Unità di Crisi Industriale…
Intelligenza artificiale: tra rischi e innovazione
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le aziende generano valore, sbloccando livelli di efficienza operativa e innovazione impensabili fino a pochi mesi fa. Ma la sua diffusione su…
Bando “Startup giovanili 2025”, contributi a fondo perduto del 50 o 70 per cento a dieci imprese locali / Comunicati / Novità / Homepage
Sono state ben 60 le domande pervenute al Comune di Vicenza dall’intera provincia per ottenere contributi a fondo perduto del bando “Startup Giovanili 2025”. I servizi più “tradizionali”, tra cui…
No all’esenzione IMU per i fabbricati ristrutturati per la vendita e per gli immobili merce temporaneamente locati – ANCE
Con due Ordinanze, entrambe depositate lo scorso 21 aprile, la Corte di Cassazione interviene sul tema dell’esenzione IMU dei fabbricati costruiti per la vendita e non locati (cd “fabbricati merce”…
Trasforma la tua idea innovativa in un progetto europeo / Avvisi / News / Homepage
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
Cyber sicurezza: il filo rosso che unisce la piccola impresa al Quirinale
La crescente esposizione digitale di istituzioni, aziende e cittadini ha reso la cyber sicurezza una priorità strategica per l’Italia. È del 9 aprile ultimo scorso, d’altra parte, la notizia, apparsa…
Energia, digitale e AI: il metodo integrato di Esprinet per l’innovazione dell’industria
Sempre più le imprese devono gestire soluzioni tecnologiche articolate: server, software, sicurezza, cloud, energia. Inoltre hanno bisogno di flessibilità finanziaria, per sostenere i costi iniziali del processo di innovazione; e…
La Polonia vuole costruire il più grande esercito dell’Europa continentale
Articolo tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati! All’alba del 1 settembre 1939 numerose divisioni della Wehrmacht, l’esercito nazista, invadevano la Polonia e davano inizio alla Seconda…
Transizione 5.0 si poteva fare diversamente? Il futuro del piano
È passato ormai oltre un anno dall’emanazione del Decreto Legge 19 che, all’articolo 38, dettava la disciplina del piano Transizione 5.0. Un incentivo con una gestazione lunghissima, che risale alla…
Come l’analisi del mercato del lavoro può migliorare la tua strategia di rilocalizzazione in India
Con la continua ripresa delle economie globali e l’emergere di molteplici preoccupazioni relative alla concentrazione delle catene di approvvigionamento, molte aziende stanno valutando attivamente le opzioni per la delocalizzazione della…
Come la tecnologia semplifica il lavoro d’ufficio in Calabria
La trasformazione digitale negli uffici calabresi sta cambiando il modo di lavorare delle piccole e medie imprese locali. Gli strumenti tecnologici, dalla conversione di documenti cartacei in formato digitale alla…
Intervista/Grimaldi a Livorno con GdM per la promozione e selezione del personale di bordo
LIVORNO – Il gruppo Grimaldi a Livorno con GdM, Gente di Mare Formazione Marittima, per la campagna di sensibilizzazione e reclutamento del personale marittimo, le tre giornate (15-16 aprile) iniziate…
Attentato in Kashmir: si riaccende la tensione tra India e Pakistan?
Nel pomeriggio di martedì 22 aprile, la valle di Baisaran, poco distante dalla città di Pahalgam nella regione di Jammu-Kashmir, è stata teatro di un attacco terroristico che ha provocato…
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle pmi negli emirati arabi uniti
INTESA SANPAOLO SUPPORTA LA CRESCITA DELLE PMI NEGLI EMIRATI ARABI UNITI ANNUNCIATI A DUBAI NUOVI ACCORDI CON SIMEST, SACE E ICE · Missione della Banca dei Territori negli Emirati Arabi…
HCOB PMI® Flash dell’Eurozona: l’attività economica resta complessivamente invariata, mentre i nuovi ordini sono diminuiti al ritmo più rapido del 2025
Il settore privato dell’eurozona ha registrato ad aprile livelli di produzione generalmente stabili, come si evince dai dati previsionali dell’indagine PMI®. L’attività economica è stata frenata dalla più rapida riduzione…
MASE: CINQUE NUOVI BANDI PER PROGETTI DI RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE NEL SETTORE ENERGETICO – MISSION INNOVATION 2.0
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha stanziato 200 milioni di euro a sostegno di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nelle aree strategiche ‘Green Powered Future’ e…
Autoconsumo collettivo, in condominio si può. Tra incentivi e riduzione delle bollette
E’ sempre attuale, nonostante la mancanza dei cospicui bonus degli scorsi anni, il tema della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente con l’ottica di valorizzare il bene “casa” anche grazie all’introduzione…
L’intervista a Piergiorgio Giuliani – StartUp Magazine
In questa intervista esclusiva, Piergiorgio Giuliani, esperto nel settore bancario e consulente per le PMI italiane, condivide la sua visione sull’importanza delle banche territoriali nel supporto alle piccole e medie…
confronto su copertura e strategie
La banda ultralarga rappresenta una delle infrastrutture strategiche per il futuro digitale dell’Europa. Connettività gigabit e copertura 5G sono i pilastri su cui si costruiranno i servizi digitali di nuova…
le startup italiane accelerano la transizione energetica – StartUp Magazine
Nel panorama degli investimenti europei, il settore Energy, con particolare riferimento a Climate Tech e Renewable Energies, sta emergendo sempre più come un driver chiave della trasformazione economica e tecnologica…
La riqualificazione efficiente delle periferie
Negli ultimi vent’anni, la riqualificazione urbanistica è divenuta una delle principali sfide e opportunità per le metropoli contemporanee. Da spazi ex industriali a quartieri periferici disfunzionali, le città stanno riscrivendo…
Il glossario di GoodHabitz per navigare le tendenze del lavoro nel 2025
Quiet Cutting, Boomerang Employees, Great Exhaustion: il mondo del lavoro sta cambiando profondamente e insieme ad esso il vocabolario degli HR in tutto il mondo. Se davanti a queste definizioni…
l’OIFA organizza la seconda edizione
Tutto quello che c’è da sapere sulla seconda edizione dell’OIFA ed i risultati e dati che verranno mostrati per quanto riguarda i trend della finanza agevolata. Nel complesso panorama economico…
Sostenibilità e digitale: generazioni a confronto
Si è tenuta presso l’Università Sapienza di Roma la quarta edizione del convegno della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, “Digital Sustainability Day 2025”, il principale incontro dedicato a guardare a…
«Cantieri e-Brt, gravi disagi alle imprese»
Il rispetto del cronoprogramma, il ripristino graduale della viabilità e l’adozione di misure di sostegno per le imprese danneggiate dai lavori per il nuovo sistema di trasporto rapido con autobus…
Il Decreto Bollette è legge: via libera definitivo del Senato
Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il DDL di conversione in Legge del Decreto Bollette (DL 19/2025), recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle…
I nuovi strumenti di Veracode garantiscono una copertura del rischio end-to-end, tramite analisi dinamica potenziata dall’AI e test di sicurezza con l’External Attack Surface Management : ChannelCity.it
Veracode, leader mondiale nella gestione del rischio applicativo, ha annunciato nuove funzionalità per aiutare le organizzazioni ad affrontare le minacce emergenti, offrendo ai professionisti della s… Integrazione immediata e velocità…
Se lo stato incentiva a restare piccoli, le piccole imprese muoiono
La gestione manageriale familiare ha retto le pmi per decenni. Ora però c’è bisogno di altro altro: servono private equity, voucher e innovazione. È una sfida di economia industriale difficile,…
Non è sempre la stessa Politica Agricola Comune
Stanno per entrare nel vivo discussione e negoziati che ci porteranno alla nuova Politica Agricola Comune post 2027. La Pac, come è comunemente chiamata, è stata istituita nel 1962 e…
Come è cambiato il rapporto degli italiani con il risparmio? Assinews.it
L’84,5% degli italiani ha risparmi accumulati in passato e/o capacità attuale di risparmiare. Tuttavia, gli ultimi due anni caratterizzati dalla crescita dell’inflazione ha abbattuto l’idea che il risparmio parcheggiato sia…
Bonus giovani e donne, nuovi decreti attuativi. Incentivi con doppio binario per le decorrenze.
A quasi un anno dall’entrata in vigore del DL 60/2024 ( DL Coesione ) arrivano finalmente i decreti attuativi che definiscono i criteri e le modalità operative per i due…
I nuovi strumenti di Veracode garantiscono una copertura del rischio end-to-end, tramite analisi dinamica potenziata dall’AI e test di sicurezza con l’External Attack Surface Management
Veracode, leader mondiale nella gestione del rischio applicativo, ha annunciato nuove funzionalità per aiutare le organizzazioni ad affrontare le minacce emergenti, offrendo ai professionisti della s… Integrazione immediata e velocità…
La migliore risposta ai dazi è la digitalizzazione
In tempi di stravolgimenti commerciali, uno su tutti quello dei dazi statunitensi, per il made in Italy è ancora più urgente diventare maggiormente competitivo sui mercati internazionali. Appurato infatti che…
gli appuntamenti a Padova dal 9 all’11 maggio 2025
Dal 9 all’11 maggio 2025 a Padova la tredicesima edizione del Galileo festival della scienza e innovazione. Dettagli Tre giorni di incontri, conferenze…
ECONOMIA, cooperazione internazionale e sviluppo. Codeway Expo 2025: il futuro si incontra a Fiera Roma
Roma, 24 aprile 2025 – Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi a Fiera Roma per Codeway Expo 2025, la manifestazione fieristica incentrata sulla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità,…
Greenwashing invisibile: il 75% delle aziende parla di sostenibilità senza misurarla
Solo 1 azienda su 4 è in grado di quantificare il proprio impatto ambientale. TreeBlock pubblica una guida per aiutare cittadini e imprese a riconoscere le promesse green non…
Arriva l’Igp per proteggere l’artigianato artistico. Ma il disciplinare c’è per due sole imprese sarde
Ollastra Ieri una tavola rotonda a Ollastra, tra gli appuntamenti che accompagnano la Fiera di San Marco Dal prossimo 1° dicembre anche le eccellenze dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale prodotte…
Quanto male faranno i Dazi di Trump sulle PMI italiane?
L’economia mondiale è terremotata dai dazi Usa imposti, e poi in larga parte sospesi, e dalla minaccia di guerre commerciali globali. Le grandi aziende italiane cercano nuovi sbocchi e le…
Progetti integrati di rete territoriale (PIRT)
Salta al contenuto Progetti integrati di rete territoriale (PIRT) Post correlati Page load link Torna in cima Source link ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità***** Visita il…
Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti
Nessun aiuto per temperare i costi energetici schizzati all’insù arriva alle imprese del distretto tessile di Prato dalla conversione in legge del “decreto bollette”, conclusa oggi 23 aprile al Senato.…