L’intervista a Piergiorgio Giuliani – StartUp Magazine
In questa intervista esclusiva, Piergiorgio Giuliani, esperto nel settore bancario e consulente per le PMI italiane, condivide la sua visione sull’importanza delle banche territoriali nel supporto alle piccole e medie…
confronto su copertura e strategie
La banda ultralarga rappresenta una delle infrastrutture strategiche per il futuro digitale dell’Europa. Connettività gigabit e copertura 5G sono i pilastri su cui si costruiranno i servizi digitali di nuova…
le startup italiane accelerano la transizione energetica – StartUp Magazine
Nel panorama degli investimenti europei, il settore Energy, con particolare riferimento a Climate Tech e Renewable Energies, sta emergendo sempre più come un driver chiave della trasformazione economica e tecnologica…
La riqualificazione efficiente delle periferie
Negli ultimi vent’anni, la riqualificazione urbanistica è divenuta una delle principali sfide e opportunità per le metropoli contemporanee. Da spazi ex industriali a quartieri periferici disfunzionali, le città stanno riscrivendo…
Il glossario di GoodHabitz per navigare le tendenze del lavoro nel 2025
Quiet Cutting, Boomerang Employees, Great Exhaustion: il mondo del lavoro sta cambiando profondamente e insieme ad esso il vocabolario degli HR in tutto il mondo. Se davanti a queste definizioni…
l’OIFA organizza la seconda edizione
Tutto quello che c’è da sapere sulla seconda edizione dell’OIFA ed i risultati e dati che verranno mostrati per quanto riguarda i trend della finanza agevolata. Nel complesso panorama economico…
Sostenibilità e digitale: generazioni a confronto
Si è tenuta presso l’Università Sapienza di Roma la quarta edizione del convegno della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, “Digital Sustainability Day 2025”, il principale incontro dedicato a guardare a…
«Cantieri e-Brt, gravi disagi alle imprese»
Il rispetto del cronoprogramma, il ripristino graduale della viabilità e l’adozione di misure di sostegno per le imprese danneggiate dai lavori per il nuovo sistema di trasporto rapido con autobus…
Il Decreto Bollette è legge: via libera definitivo del Senato
Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il DDL di conversione in Legge del Decreto Bollette (DL 19/2025), recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle…
I nuovi strumenti di Veracode garantiscono una copertura del rischio end-to-end, tramite analisi dinamica potenziata dall’AI e test di sicurezza con l’External Attack Surface Management : ChannelCity.it
Veracode, leader mondiale nella gestione del rischio applicativo, ha annunciato nuove funzionalità per aiutare le organizzazioni ad affrontare le minacce emergenti, offrendo ai professionisti della s… Integrazione immediata e velocità…
Se lo stato incentiva a restare piccoli, le piccole imprese muoiono
La gestione manageriale familiare ha retto le pmi per decenni. Ora però c’è bisogno di altro altro: servono private equity, voucher e innovazione. È una sfida di economia industriale difficile,…
Non è sempre la stessa Politica Agricola Comune
Stanno per entrare nel vivo discussione e negoziati che ci porteranno alla nuova Politica Agricola Comune post 2027. La Pac, come è comunemente chiamata, è stata istituita nel 1962 e…
Come è cambiato il rapporto degli italiani con il risparmio? Assinews.it
L’84,5% degli italiani ha risparmi accumulati in passato e/o capacità attuale di risparmiare. Tuttavia, gli ultimi due anni caratterizzati dalla crescita dell’inflazione ha abbattuto l’idea che il risparmio parcheggiato sia…
Bonus giovani e donne, nuovi decreti attuativi. Incentivi con doppio binario per le decorrenze.
A quasi un anno dall’entrata in vigore del DL 60/2024 ( DL Coesione ) arrivano finalmente i decreti attuativi che definiscono i criteri e le modalità operative per i due…
I nuovi strumenti di Veracode garantiscono una copertura del rischio end-to-end, tramite analisi dinamica potenziata dall’AI e test di sicurezza con l’External Attack Surface Management
Veracode, leader mondiale nella gestione del rischio applicativo, ha annunciato nuove funzionalità per aiutare le organizzazioni ad affrontare le minacce emergenti, offrendo ai professionisti della s… Integrazione immediata e velocità…
La migliore risposta ai dazi è la digitalizzazione
In tempi di stravolgimenti commerciali, uno su tutti quello dei dazi statunitensi, per il made in Italy è ancora più urgente diventare maggiormente competitivo sui mercati internazionali. Appurato infatti che…
gli appuntamenti a Padova dal 9 all’11 maggio 2025
Dal 9 all’11 maggio 2025 a Padova la tredicesima edizione del Galileo festival della scienza e innovazione. Dettagli Tre giorni di incontri, conferenze…
ECONOMIA, cooperazione internazionale e sviluppo. Codeway Expo 2025: il futuro si incontra a Fiera Roma
Roma, 24 aprile 2025 – Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi a Fiera Roma per Codeway Expo 2025, la manifestazione fieristica incentrata sulla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità,…
Greenwashing invisibile: il 75% delle aziende parla di sostenibilità senza misurarla
Solo 1 azienda su 4 è in grado di quantificare il proprio impatto ambientale. TreeBlock pubblica una guida per aiutare cittadini e imprese a riconoscere le promesse green non…
Arriva l’Igp per proteggere l’artigianato artistico. Ma il disciplinare c’è per due sole imprese sarde
Ollastra Ieri una tavola rotonda a Ollastra, tra gli appuntamenti che accompagnano la Fiera di San Marco Dal prossimo 1° dicembre anche le eccellenze dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale prodotte…
Quanto male faranno i Dazi di Trump sulle PMI italiane?
L’economia mondiale è terremotata dai dazi Usa imposti, e poi in larga parte sospesi, e dalla minaccia di guerre commerciali globali. Le grandi aziende italiane cercano nuovi sbocchi e le…
Progetti integrati di rete territoriale (PIRT)
Salta al contenuto Progetti integrati di rete territoriale (PIRT) Post correlati Page load link Torna in cima Source link ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità***** Visita il…
Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti
Nessun aiuto per temperare i costi energetici schizzati all’insù arriva alle imprese del distretto tessile di Prato dalla conversione in legge del “decreto bollette”, conclusa oggi 23 aprile al Senato.…
Seduta 470ª (XIX legislatura) (23.04.2025)
Indice La seduta (470ª) è aperta alle ore 11,20Presidenza del vice presidente Fabio Rampelli Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (conversione dl, votazione sulla questione di fiducia) …
Fiere, Codeway Expo: cooperazione e sviluppo sostenibile a Fiera Roma
(Adnkronos) – Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi a Fiera Roma per ‘Codeway Expo 2025’, la manifestazione fieristica dedicata alla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità, che si svolgerà…
Carta Dedicata a Te 2025, in arrivo una nuova ricarica a fine aprile ma non per tutti: ecco chi la ricever� e requisiti
Mentre si attende l’emanazione del decreto attuativo con tempi e procedure per l’assegnazione della carta dedicata a te 2025, una nuova ricarica per coloro che hanno ricevuto la postepay lo…
Salone del Mobile di Milano, intervista a Marco Sabetta
Intervista al Direttore Generale del Salone del Mobile di Milano, Marco Sabetta, sulle novità dell’edizione 2025 e sul ruolo del design come motore di innovazione e cultura. Salone del Mobile…
i distretti della moda stanno morendo
Mancate risposte del governo. Bocche cucite per dignità, sfiducia e paura di perdere commesse dei grandi marchi. Macchinari fermi, c’è chi ha già chiuso e ha perso tutto. Tra i…
nuove sfide per la governance
Un nuovo studio OMS di grande impatto evidenzia come la digitalizzazione stia rimodellando i nostri percorsi di salute nel corso della vita, sottolineando la necessità di una governance digitale della…
EssilorLuxottica, nel Q1 2025 ricavi €6,8 mld (+7,3%); Milleri: “Crescita in tutte le aree geografiche e innovazioni nel settore wearable e med-tech”
EssilorLuxottica annuncia che i ricavi consolidati del primo trimestre 2025 sono stati pari a 6.848 milioni di Euro, con un aumento del 7,3% a cambi costanti rispetto al primo trimestre…
I dazi fanno male anche al pianeta: ecco i danni
I massicci e globali dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno fatto crollare i mercati azionari globali per una settimana, prima della moratoria di novanta giorni (a…
Euro digitale, come sarà e perché serve accelerare » inno3
Cresce il volume dei pagamenti digitali e a sua volta anche la moneta unica europea deve evolversi. È questo il messaggio alla base del progetto dell’euro digitale, presentato da Piero…
Fiere, Codeway Expo: cooperazione e sviluppo sostenibile a Fiera Roma – il Fatto Nisseno
(Adnkronos) – Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi a Fiera Roma per ‘Codeway Expo 2025’, la manifestazione fieristica dedicata alla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità, che si svolgerà…
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: come accedere ai fondi
Dal 4 aprile 2025 è ufficialmente attivo il nuovo sportello per la richiesta di agevolazioni dedicate all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili da parte delle piccole e medie imprese (PMI).…
Formazione, Gility scalta da Forvis Mazars per il programma “People Management”
Gility, learning technology company nata dalla joint venture tra CDP Venture Capital e BPER Banca, affianca Forvis Mazars, network globale di servizi professionali, nella creazione e nello sviluppo di un…
Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti
Nessun aiuto per temperare i costi energetici schizzati all’insù arriva alle imprese del distretto tessile di Prato dalla conversione in legge del “decreto bollette”, conclusa oggi 23 aprile al Senato.…
Il tesoretto delle Bcc: investimenti e territorio per crescere ancora
«Il rapporto bancario è prima di tutto basato sulla fiducia. Ed è per questo che un tassello fondamentale dell’economia è rappresentato dalle banche di credito cooperativo e dalle casse di…
API e sicurezza, ora serve un approccio guidato dall’AI
Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, spiega come le sole misure di sicurezza tradizionali siano insufficienti per proteggere le API. Ora serve un approccio guidato dall’AI. La promessa…
De Meo (Renault): «Le auto diventeranno come uno smartphone, lo sviluppo? In due anni»
di Bianca Carretto Il manager: per la svolta elettrica serve uno sforzo collettivo. L’emendamento proposto dalla Commissione Ue per dare più flessibilità ai costruttori auto è un passo positivo «Il…
BANDO ISI INAIL 2024/2025: UN’OPPORTUNITA’ PER IL TRASPORTO E LA LOGISTICA
Il Bando Isi Inail contributo a fondo perduto è una agevolazione per le imprese che prevede un contributo a fondo perduto del 65% delle spese ammissibili, fino a un massimo…
L’ecosistema e l’impatto del fintech in Italia
Platform economy e nuovi soggetti finanziari Nell’ambito dei servizi finanziari, “l’economia delle piattaforme” ha mostrato di avere un particolare successo rivelandosi eccezionalmente adatta a contribuire allo sviluppo orizzontale di un…
Il terzo settore: i conti finalmente tornano
«Sono passati più di sette anni dall’approvazione (2017) del Codice che ha ridisegnato e riordinato il mondo del Terzo Settore, ed ora più che mai è in atto un grande…
l’esempio circolare di Fondazione Sportsystem
Nel cuore del Veneto, nel Distretto dello Sportsystem di Montebelluna, la Fondazione Sportsystem ETS si sta affermando come uno dei più interessanti laboratori italiani di cultura d’impresa circolare. Con 60…
due realtà italiane impegnate a rivoluzionare la viticoltura « LMF Lamiafinanza
INNOVAZIONE IN VIGNA: TECNOLOGIE ITALIANE PER SOSTENERE LA FILIERA VITIVINICOLA BeadRoots che ha sviluppato un polimero naturale superassorbente che migliora la ritenzione idrica del suolo, riduce il consumo d’acqua fino…
Sovranità digitale e competenze Italiane
Una riflessione su come la NIS2 può trasformare le regole in opportunità per le medie imprese, con la cybersecurity che diventa un asset strategico del Paese Il panorama della cybersicurezza…
Codeway Expo 2025 a Roma promuove cooperazione sostenibilità e innovazione con focus su sanità digitale energia e formazione
Nel contesto di un panorama globale sempre più orientato verso l’innovazione, la collaborazione internazionale e lo sviluppo sostenibile, Fiera Roma si prepara ad ospitare Codeway Expo 2025, un evento di…
LP Productions: Innovazione e Crescita Digitale per le Aziende Locali
Nel panorama competitivo del digital marketing, LP Productions si distingue come una realtà dinamica e innovativa, capace di portare le aziende locali verso una nuova era di visibilità online. Fondata…
È legge il Decreto Bollette: tutte le novità per le rinnovabili e le comunità energetiche
È legge il Decreto Bollette. L’Assemblea del Senato ha oggi 23 aprile rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione in via definitiva del ddl di conversione in legge, con modificazioni,…
170 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Il Direttore Regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle…
le novità nel testo convertito in legge
Il decreto bollette è legge. Il testo è stato approvato in via definitiva al Senato. Dal bonus di 200 euro per le famiglie alle auto aziendali, tutte le novità Il…