Codeway Expo 2025 a Roma promuove cooperazione sostenibilità e innovazione con focus su sanità digitale energia e formazione
Nel contesto di un panorama globale sempre più orientato verso l’innovazione, la collaborazione internazionale e lo sviluppo sostenibile, Fiera Roma si prepara ad ospitare Codeway Expo 2025, un evento di…
LP Productions: Innovazione e Crescita Digitale per le Aziende Locali
Nel panorama competitivo del digital marketing, LP Productions si distingue come una realtà dinamica e innovativa, capace di portare le aziende locali verso una nuova era di visibilità online. Fondata…
È legge il Decreto Bollette: tutte le novità per le rinnovabili e le comunità energetiche
È legge il Decreto Bollette. L’Assemblea del Senato ha oggi 23 aprile rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione in via definitiva del ddl di conversione in legge, con modificazioni,…
170 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Il Direttore Regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle…
le novità nel testo convertito in legge
Il decreto bollette è legge. Il testo è stato approvato in via definitiva al Senato. Dal bonus di 200 euro per le famiglie alle auto aziendali, tutte le novità Il…
Bollette, news dal nuovo decreto
Decreto Bollette 2025: Approvato dal Senato, Cosa Cambia per Famiglie e Imprese Il decreto bollette 2025 è legge. Il Senato ha dato il via libera definitivo al provvedimento. Questo introduce…
5 titoli da seguire che segneranno una crescita a doppia cifra nel 2025
La stagione degli utili del 1° trimestre di Wall Street prende slancio, mentre i più grandi nomi del mondo si preparano a comunicare i loro ultimi report. Si prevede che…
Spazio, perché sarà cruciale nel piano di riarmo europeo
Articolo tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati! C’è un’urgenza in Europa: è la prospettiva di un affrancamento (forzato) dalla difesa garantita per decenni dagli Stati Uniti…
cooperazione e sviluppo sostenibile a Fiera Roma
Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi a Fiera Roma per ‘Codeway Expo 2025’, la manifestazione fieristica dedicata alla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità, che si svolgerà dal 14…
“Semi di Futuro”: due nuovi bandi sul territorio di Savona, una delle quattro Città dell’Educazione
Nell’ambito del programma Città dell’Educazione, prendono il via a Savona due nuovi bandi: Semi di Futuro 0-6 e Semi di Futuro 6-19. Le iniziative sono state sviluppate per rispondere ai…
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Oltre 100 fra Chief Information Officer (CIO), direttori IT e partner tecnologici si sono riuniti il 15 aprile a Milano per il kickoff della nuova edizione dei Digital360 Awards e…
sono 28.500 pari al 22% della aziende regionali
ANCONA – Il direttore regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la direttrice regionale Emilia Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio hanno siglato oggi un accordo che mette…
Lo smantellamento di UsAid ha «cancellato» 396 programmi dedicati all’istruzione: «A rischio la scolarizzazione di migliaia di studenti»
di Chiara Barison Il rapporto commissionato dalla European Training Foundation mette in luce che le aree del mondo più penalizzate sono Medio Oriente e Africa subsahariana. Le categorie più penalizzate…
la FLC CGIL in audizione al Senato
In sede di audizione sul DL n. 45 del 7 aprile 2025 presso la VII Commissione del Senato, la FLC CGIL ha illustrato le proprie valutazioni nel merito di un…
assegnate le risorse del Fondo per l’istruzione tecnologica superiore per l’esercizio finanziario 2025
Con Decreto Direttoriale n. 693 del 1° aprile 2025 a firma di Maurizio Adamo Chiappa, Direttore generale della Direzione Generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica…
Sepi Formaggi premiata a Roma. È la migliore media impresa della Sardegna secondo Industria Felix – Ornews
Sepi Formaggi premiata a Roma. È la migliore media impresa della Sardegna secondo Industria Felix L’azienda Sepi Formaggi di Marrubiu martedì 29 aprile sarà insignita a Roma, nell’Aula magna Mario…
Corriere ortofrutticolo | DESPAR NORD, CRESCONO FATTURATO (2,7 MILIARDI) E INVESTIMENTI (76 MILIONI)
È proseguito anche nel 2024 il percorso di sviluppo di Despar Nord, che ha chiuso l’anno con un fatturato al pubblico di 2,784 miliardi di euro, in crescita del 2,7%…
L’impatto energetico e le soluzioni tecnologiche per ridurre i consumi dell’industria « LMF Lamiafinanza
L’industria del Food & Beverage rappresenta una delle eccellenze del sistema produttivo italiano. Con un fatturato annuo di 179 miliardi di euro, oltre 60 mila imprese e 464 mila addetti,…
elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero
Il 2024 si è chiuso in un contesto economico incerto, caratterizzato dal rallentamento della manifattura europea, da pressioni inflazionistiche e nuove barriere commerciali. In questo scenario i settori rappresentati da…
AI e PMI: sette implementazioni a budget contenuto per il 2025
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il panorama imprenditoriale globale e le PMI italiane non possono permettersi di restare indietro. Contrariamente alla percezione comune, l’AI non è più un privilegio esclusivo…
Confcommercio e Intesa Sanpaolo: 170 milioni per rilanciare le imprese marchigiane – Picchio News
Il Direttore Regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle…
I giovani alla scoperta delle regioni alpine con Arge Alp e Yoalin: in palio 150 biglietti Interrail / Avvisi / News / Homepage
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
Direttiva NIS 2, una leva normativa per rendere sicuri i dispositivi medicali
La Direttiva NIS 2 offre un’importante leva normativa anche in sanità, affinché i produttori di dispositivi medicali critici (dispositivi impiantabili di classe III, classe II b e dispositivi medico-diagnostici in…
Al via la 21° edizione di Start Cup Piemonte VdA, la sfida tra le migliori idee imprenditoriali
Aperte le candidature per l’edizione 2025 di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione dedicata a progetti, idee imprenditoriali e aziende che vogliono innovare la società. Prende ufficialmente il via…
Pacchetto Omnibus: semplificare la sostenibilità per le imprese
Il Pacchetto Omnibus, approvato dalla Commissione Europea il 26 febbraio 2025 e volto a semplificare le regole sulla sostenibilità per le PMI, risponde alla necessità di intervenire da un lato…
Il caso Sardegna: il gap insulare ci costa ogni anno 300 milioni
In questo campo c’è poco da scegliere. L’essere un’isola comporta per la Sardegna avere necessità di trasporto diverse da quelle delle altre regioni. Il mare e i cieli sono la…
Il Dl Bollette è legge: bonus bollette e agevolazioni agli energivori tra le misure
Le risorse messe a disposizione nel Dl Bollette sono pari a circa 3 miliardi di euro, di cui 1,4 destinati alle imprese e 1,6 alle famiglie L’Aula del Senato ha…
investimenti in innovazione e sostenibilità
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CataniaToday In occasione della Giornata Internazionale degli Animali…
Sicurezza sul lavoro, i dipendenti lanciano l’allarme: per 4 su 10 non è una priorità della propria azienda, ecco i consigli degli esperti per invertire il trend
“Ci vuole leadership per migliorare la sicurezza”: in vista dell’imminente Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro, che ricorre lunedì 28 aprile, le parole pronunciate dall’ex pilota professionistico…
Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030
Sui data center l’Italia ha il potenziale per essere protagonista europea, grazie alla sua posizione geografica, alla disponibilità di aree adatte e già connesse, ai tempi di connessione tra i…
CONSIGLIO PAT * SESTA COMMISSIONE: «LE AUDIZIONI SUL PROGRAMMA DI LAVORO “COM“ 2025»
12.25 – mercoledì 23 aprile 2025 Mattinata densa di temi per la Sesta commissione, presieduta da Walter Kaswalder (Patt), che ha affrontato oggi le audizioni in merito alla comunicazione COM…
JFT Taranto, ok dalla Regione
Ascolta l’audio dell’articolo https://www.corriereditaranto.it/wp-content/uploads/2025/04/Video-senza-titolo-Realizzato-con-Clipchamp-10.mp3 In attesa della conclusione del controllo della Corte dei Conti, la giunta regionale della Puglia ha approvato il piano che stabilisce come spendere gli 800 milioni…
Decreto piattaforme: l’Italia rischia lo stop Ue su Uber e app taxi
Mentre prosegue il dibattito sulla cosiddetta “mini-riforma” del settore taxi e NCC, è passata quasi del tutto inosservata la notifica alla Commissione europea, da parte del Governo, di una bozza…
Regione Sardegna [PR FESR 2021-2027] – Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato in sostegno alle imprese per progetti di sviluppo sostenibile realizzati tramite Contratti di Investimento
Descrizione Bando Con il bando la Regione Autonoma della Sardegna intende contribuire alla realizzazione di investimenti per lo sviluppo sostenibile attraverso Contratti di investimento, per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:…
TRASFORMA LA TUA AZIENDA CON LINTELLIGENZA ARTIFICIALE
mercoledì 23 aprile 2025 GEN.AI: TRASFORMA LA TUA AZIENDA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Comprendere e utilizzare l’intelligenza artificiale generativa è un’esigenza che accomuna tante piccole e medie imprese. Le nuove tecnologie…
Al Museo delle Scienze di Trento le soluzioni Cambium Networks hanno portato connettività Wi-Fi 6 efficiente ed affidabile all’interno delle sale e negli spazi espositivi esterni
Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento si trova a sud dello storico palazzo delle Albere, in un edificio all’interno del nuovo quartiere residenziale Le Albere, entrambi progettati da…
Approvato il Decreto Bollette 2025: tutte le agevolazioni previste
Il Senato dà il via libera al Decreto-legge n. 19/2025 Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il Decreto-legge n. 19/2025, meglio noto come “Decreto Bollette”, un provvedimento…
Come non pagare Imu seconda casa 2025?
Come non pagare l’Imu 2025 sulla seconda casa? L’imposta locale che grava sulla casa è definita da molti come tassa «patrimoniale» poichè è prevista sul presupposto del possesso e non…
Governare la complessità: la chiave per una PA sostenibile ed efficace
Nel dibattito contemporaneo sulla sostenibilità, è ormai palese (o dovrebbe esserlo) quanto l’approccio riduzionista – consolidato nella tendenza a scomporre i problemi complessi in parti indipendenti e a trattarle come…
Circular product: il piano UE per unire sostenibilità e competitività
Cosa si intende per circular product Con il termine circular product ci si riferisce a un concetto chiave dell’economia circolare con una speciale attenzione alla sua applicazione a livello di…
Servono politiche adatte per la transizione dell’automotive
Senza un piano di politiche industriali e misure di stimolo economico per l’industria dell’auto italiana, mirate alla transizione alla mobilità elettrica, al 2030 il valore della produzione del comparto potrebbe…
semplificazioni per la sostenibilità delle PMI
Il 26 febbraio 2025, la Commissione Von Der Leyen, in concomitanza con l’adozione del Clean Industrial Deal, ha presentato il cosiddetto “Pacchetto Omnibus”. Origini e obiettivi del Pacchetto Omnibus Questa…
PMI, incentivi per ricerca e innovazione
La Regione Veneto, nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027 – Azione 1.1.3 Sub B, ha pubblicato un bando destinato alle PMI col fine di sostenere progetti di trasformazione tecnologica e…
Bando SIMEST Transizione Digitale o Ecologica
FONDO 394/81 – Circolare n. 4/394/2023 OBIETTIVI L’obiettivo del Bando SIMEST è volto a realizzare investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica, nonché per il rafforzamento patrimoniale dell’Impresa,…
Più risorse per il rilancio e più formazione per i lavoratori. Le richieste dei sindacati a Ue e Governo
Sono le posizioni espresse dai sindacati italiani ascoltati in Commissione Attività produttive della Camera nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale…
Sostenibilità ESG: obblighi di rendicontazione prorogati e ESRS semplificati
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea del 16 aprile 2025, la Direttiva (UE) 2025/794 che modifica le date degli obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità della Direttiva (UE)…
fisco, lavoro e crescita secondo i professionisti
Condividi l’articolo: Il 22 aprile 2025 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec), il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro (Cno) e Confprofessioni sono intervenuti in audizione…
Le nuove norme fiscali per il Terzo Settore
La Commissione Europea ha dato via libera a gran parte delle norme fiscali contenute nel Codice del Terzo Settore (Titolo X del decreto legislativo 117 del 2017), rimaste fino ad…
Domanda e offerta si incontrano in piattaforma
Un colloquio di lavoro – Archivio Domanda e offerta si incontrano sempre di più sulle piattaforme. Da quelle istituzionali alle settoriali, dalle aziende alle Agenzie per il lavoro. I servizi…
la chiave per la competitività europea 2025
Nel pieno della transizione digitale, parlare di nuove competenze non è solo un’esigenza formativa, ma una condizione imprescindibile per garantire competitività, inclusione e resilienza nei sistemi economici e sociali. Competenze…